Il 7 settembre si corre il Palio ma sono tanti gli eventi di avvicinamento
Visite guidate e gratuite si svolgeranno tra le 10:00 e le 17:00. Non occorre prenotazione
Dalla Galleria Subalpina al Museo del Cinema, passando per il vermouth e i caffè Belle Époque: Torino conquista la stampa internazionale
E' la prima volta che un comune del Piemonte sfiora il successo nel Borgo dei Borghi
Una guida con 15 escursioni tra natura, sostenibilità e cultura
Un mezzo di trasporto sostenibile, per partire da Torino senza passare da Malpensa.
Il treno diretto non serviva soltanto ai pendolari, ma anche ai turisti per raggiungere velocemente e a basso costo la città
A Venaria i ciliegi in fiore stanno per lasciare il posto alla fioritura dei peri. Tenuto il numero chiuso a 10.000 visitatori per garantire l'esperienza
Da venerdì 4 aprile e fino al 14 settembre circoleranno 18 treni aggiuntivi alla settimana
Un importante riconoscimento per il Comune piemontese, unico selezionato della regione
Torino è la città più soleggiata del Piemonte, 14esima su scala nazionale
Prato Nevoso trascina il turismo in Piemonte
Dallo sci ai laghi passando per i vini, il turismo in Piemonte è in crescita. Meta perfetta per i matrimoni, il settore performa meglio della media...
Giovedì 13 marzo alle 18, a Palazzo Uffici a Ivrea nella Sala convegni in via Jervis 77 si tiene la presentazione del libro di Matteo Olivetti...
L’operazione è resa possibile grazie a un finanziamento di 5 milioni di euro destinato alla Fondazione Ordine Mauriziano dalla Regione Piemonte
Nella provincia di Torino operano 6.270 imprese turistiche e il 17,3% di queste prevede nuove assunzioni entro la primavera
I cartelloni sono diventati irregolari nel 2012, ma fino ad ora nessuno se ne era preoccupato
Il Carnevale di Ivrea incuriosisce migliaia di turisti ogni anno per la sua celebre battaglia delle arance: pochi sanno che ha un significato intrinsecamente politico.
Un gioiello del barocco torinese