Gli interventi proseguiranno per la settimana in corso e quella successiva, così come la verifica di tutte le segnalazioni che dovessero ancora pervenire
Valori di temperatura così alti sono stati registrati, per periodi più limitati, anche il 5 agosto (5 ore consecutive), il 18 e il 30 luglio
Tempo stabile e soleggiato oggi e domani, giovedì invece aumento della nuvolosità
Dopo una giornata grigia e instabile, il tempo è previsto in miglioramento con l'alta pressione in risalita e temperature in aumento verso il fine settimana
Da lunedì, invece, il tempo tornerà stabile e soleggiato, con temperature di nuovo alte
La previsione è tuttavia affetta da un alto grado di incertezza
Rovesci e temporali attesi anche per sabato, con valori più intensi sui rilievi
Problemi ptrebbero esserci nel pomeriggio di oggi e soprattutto domani
Una saccatura atlantica favorirà lo sviluppo di brevi temporali tra oggi e domani
La previsione meteorologica di queste giornate è caratterizzata da una marcata incertezza
Per Ferragosto, il minimo depressionario tra le Isole Baleari e la Sardegna dovrebbe causare una persistente instabilità sul Piemonte
Zero termico a 5.206 metri in Piemonte . Sfiorato il record di 9 anni fa, quando era salito fino a 5.296 metri
Giovedì la saccatura dovrebbe determinare condizioni di instabilità sul Piemonte
In questi giorni, il livello di rischio sul nostro territorio è il più alto: il livello 3 «indica condizioni di emergenza»
Oggi, segnalazioni da bollino arancione con temperature massime di 32 gradi
Domenica livello rosso su tutta la regione a eccezione di Cuneo.
Domenica pomeriggio inizierà a farsi più significativa la probabilità di temporali di calore a ridosso della zona alpina
Gli automobilisti hanno cercato di evitare danni dalla grandine
Rovesci e temporali sparsi localmente intensi ed associati a grandinate e forti raffiche di vento