Il progetto è finanziato nell’ambito del Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021/2027 e prevede una serie di azioni integrate a supporto delle giovani generazioni
Per tutelare il diritto allo studio per tutti coloro che ne hanno effettivamente bisogno
TORINO – “Cadeva acqua dal soffitto, siamo stati colti di sorpresa, alla fine ho interrotto la lezione”. Così un docente della facoltà di Psicologia dell’Università di...
All'istituto Plana, in Aldo Moro, in corso San Maurizio e a Palazzo Campana ci sono stati danni dopo il maltempo delle scorse settimane
Votato all'unanimità dai componenti del Consiglio nazionale dell'associazione nazionale degli organismi per il diritto allo studio universitario
Ci saranno una serie di lezioni introduttive presso la scuola primaria e, in seguito, un'immersione dentro l'ambiente virtuale presso il laboratorio "Life" di Palazzo Nuovo (Torino)
All’evento di Campus attesi 20mila studenti e presenti circa 100 realtà formative
Sarà possibile condurre studi comparativi su larga scala focalizzati sulla comunicazione di alcune specie di primati non umani
Ripercussioni anche sui servizi dell'Università di Torino
La visita è gratuita, ma è necessario prenotare
La sua carriera di divulgatore storico in tv e sui libri continuerà
Il governo spera di introdurre la novità già dall'anno accademico 2025-2026
Il Maestro Livermore ha allestito spettacoli nei più importanti teatri del mondo
Si inizia dall'Avogadro di Torino
L’evento rappresenta un'occasione unica per esplorare come creatività, ricerca e innovazione siano fondamentali non solo in cucina
Lunedì 21 ottobre si parla della letteratura di Han Kang al Circolo dei Lettori
La raccolta firme sta riscuotendo un grande successo, a dimostrazione del forte legame tra queste istituzioni scolastiche e il territorio
TORINO – L’Università di Torino vince la gara femminile, maschile e quella dei docenti in occasione della XXVII edizione della Rowing Regatta. La gara a colpi...
Si tratta di un progetto integrato e interistituzionale nato nel 1989 con lo scopo di creare sinergie significative tra scuole, servizi e territorio per promuovere l’inclusione...