Visite e screening gratuiti al Ferrero in occasione della Giornata Mondiale del Rene 2024
"l’Azienda ospedaliera potrà procedere al più presto con la gara per arrivare alla realizzazione del nuovo ospedale che il territorio attende da tempo"
Nel corso dell'evento, 93 artisti hanno dimostrato il loro sostegno all'Azienda Sanitaria, consegnando complessivamente 113 opere
Il sogno realizzato grazie alla collaborazione tra Make-A-Wish® Italia e Bioparco ZOOM Torino
La classifica comprende 2.400 strutture in 30 diversi Paesi e considera l'opinione di oltre 85.000 esperti medici
Si raccomanda di non consumare il prodotto e di riportarlo presso il punto vendita.
Il progetto mira a ripristinare il controllo volontario degli arti superiori collegando l'attività corticale alla regolazione della stimolazione elettrica del midollo spinale cervicale
Oggi la Mole Antonelliana si illumina con il logo internazionale delle malattie rare
La Regione Piemonte offre la vaccinazione gratuita contro il papilloma virus alle ragazze e ai ragazzi nel dodicesimo anno d’età, in modo da poter assicurare una...
Il totale dei contributi di FORMA per gli ultimi recenti progetti (Risonanza Magnetica Nucleare, Pediatria d’Urgenza e la prossima Patologia neonatale) ammonta a circa € 2.500.000
Il problema si acuisce nelle ore notturne, in cui alcuni operatori lavorano da soli, aumentando il rischio di aggressioni
Le parole della dottoressa Franca Fagioli, direttrice del dipartimento di patologia e cura del bambino
I DAE potranno essere installati nei rifugi alpini e nei rifugi escursionistici gestiti, nelle sedi delle pubbliche amministrazioni ed in altri locali aperti al pubblico
Alcuni Paesi europei hanno già adottato valori limite molto più bassi
Il costo complessivo dell’intervento di riqualificazione è stato di circa 650.000,00 €
Servono persone in buona salute e di età compresa tra i 18 e 35 anni, disponibili a intraprendere il percorso per la tipizzazione e l’iscrizione al...
Presentato in occasione della Giornata Nazionale del Braille e già patrocinato dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
Da mercoledì 21 febbraio
Segnalati casi di sindrome da encefalopatia posteriore reversibile (PRES) e di sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile (RCVS)