Probabilmente non è casuale che la Casa Teatro Ragazzi e Giovani di Torino abbia sede in un’ex cabina della centrale elettrica che illuminava la città negli...
Le stelle inquiete della regista torinese Emanuela Piovano arriva finalmente in sala a un anno esatto dalla prima torinese del Piemonte Movie 2010 e fa luce...
La proposta di Ardep e art. 53: “Capovolgere il sistema attuale basato su redditi imponibili forfettari e istituire una denuncia che appuri la reale condizione economica...
“Asti e le targhe viarie: un percorso toponomastico alla scoperta della città storica”. Questo il titolo del libro, presentato ieri alla Fondazione della Cassa di Risparmio...
Qualunque cosa aggiungessimo al testo della proposta di legge numero 607 rovinerebbe tutto, un po’ come spiegare una barzelletta. Per cui ci limitiamo a linkare il...
Oltre 150mila prenotazioni per le mostre di Esperienza Italia alla Venaria Reale e alle Officine Grandi Riparazioni, altri 47mila solamente per il Museo del Risorgimento nella...
Ecco le prime parole del nuovo tecnico del Torino, Giuseppe Papadopulo. “Ci tengo a salutare tutti con grande affetto. L’incontro con il Presidente si è verificato...
Resta qualche irregolarità ma la gestione dei conti in Piemonte è sostanzialmente positiva. E’ quanto è scritto nella relazione della Corte dei Conti piemontese presentata dal...
“Per il momento, purtroppo non ci sono novità. Gli avvistamenti succedutisi fino ad oggi non hanno dato alcun riscontro” racconta Carmelo, fratello maggiore di Massimo Boncore,...
“La povertà è na brita roba” è il titolo che è stato scelto per la ricerca condotta dalla Federazione Pensionati Cisl del Piemonte sulla povertà delle...
E’ stata una beffa. Ai penalty sbagliano Anthony Aquino e Nikiforuk mentre con freddezza realizzano Cullen e Desmet per la gioia, in verità contenuta, dei giallo...
Con la vittoria degli aranceri dei Tuchini del Borghetto, si è chiusa l’edizione 2011 del Carnevale d’Ivrea. Il bilancio della battaglia delle arance è stato di...
In un’Italia dove l’esposizione è diventata l’unico criterio dell’essere, gli emarginati sono divenuti ancora più invisibili. I giornali riempiti da mesi con le nevrosi e i...
Quando giocava a calcio nel Valle Orco lo chiamavano Sandokan per la criniera e i baffi neri come il carbone. Se poi si aggiunge che la...
E’ scoppiato intorno alle 3 della scorsa notte e ha danneggiato i muri e gli arredi degli uffici del Comitato di quartiere della Falchera, in piazza...
Fabrizio Dianin, il ventiseienne di Saluggia, nel vercellese, scomparso da casa lo scorso 15 di febbraio potrebbe essere in Val di Susa. Lì lo stanno cercando...
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Comune di Alba propone ai bimbi dai 6 ai 10 anni: “Fratelli d’Italia”, un incontro fatto di didattica e di...
Meno di una settimana dall’apertura ufficiale delle celebrazioni, a Torino, dei 150 anni dell’Unità nazionale e il ricordo non può che tornare ai primi cento anni...
I video e le immagini presi dalla rete che ricordano la storia di italia 61, un evento che ha lasciato il segno nell’urbanistica e nella storia...
La famiglia e il mondo del lavoro con uno specifico approfondimento sui giovani e i dati sulla disoccupazione in Piemonte. Sono i temi principali su cui...