E’ in condizioni uno dei due ragazzi rimasti feriti nell’incidente stradale avvenuto questa mattina, lunedì 11 luglio, in corso Casale a Torino, al confine con San Mauro...
La Regione Piemonte ha avviato uno screening di popolazione per identificare le infezioni del fegato causate dal virus dell’Epatite C (HCV). Questo tipo di infezione può...
A distanza di quasi due anni dall’ultima edizione, la Città di Torino torna a promuovere la Festa dei Vicini, aderendo alla Giornata europea dei Vicini, nata...
Gli esponenti di Askatasuna, storico centro sociale legato all’area dell’Autonomia, formano un’associazione per delinquere. Questo è il senso di una pronuncia del Tribunale del riesame di...
Due anni di carcere. E’ la richiesta del pm Enrico Arnaldi di Balme per Hamza Zirar, il 28enne che, il primo giugno, ferito e armato di machete inseguiva...
Intervento dei vigili del fuoco di Cuneo questa mattina, lunedì 11 luglio, per salvare una volpe finita in un laghetto artificiale a Prato Nevoso. Ad avvisare i...
Per la prima volta Torino e le sue montagne ospitano una delle maggiori novità del programma Erasmus+ 2021-2027: gli Erasmus+ Blended Intensive Programme (BIP). L’iniziativa vedrà...
Sono 1.585 i nuovi casi comunicati dalla Regione Piemonte oggi, lunedì 11 luglio, di cui 1.515 dopo test antigenico. Il tasso di positività si assesta al...
Incidente mortale sul lavoro ieri pomeriggio, domenica 10 luglio, nelle campagne di Revello, in provincia di Cuneo: a perdere la vita un bracciante agricolo. Da quanto...
Otto anni di reclusione. E’ la condanna per Antonello Montante, ex presidente di Sicindustria ed ex patron della Msa di Asti, azienda del settore automotive dichiarata fallita...
L’Osservatorio Culturale del Piemonte ha presentato oggi la Relazione Annuale 2021-2022, La cultura in Piemonte. Partecipazione e strategie organizzative nel post Covid. I monitoraggi specifici degli...
Il Tribunale di Torino ha omologato, con decreto depositato il 1°luglio, la procedura di concordato preventivo in continuità aziendale di Scarpe & Scarpe, azienda torinese nata...
La Juventus ha ufficializzato l’aquisto di Paul Pogba. Società e calciatore saranno legati fino al 30 giugno 2026, un contratto quindi di quattro anni. Non sono...
Gravi disagi questa mattina sulla linea feroviaria tra Torino e Milano a causa di un guasto al sistema di segnalamento alla stazione di Torino Stura. Dalle...
Latterie Inalpi S.p.A. è stata insignita del PMI Award 2022, premio assegnato alle imprese che si sono distinte per innovazione, crescita e internazionalizzazione e riconosciute come...
Da mercoledì 13 luglio e sino a fine lavori (presumibilmente metà agosto) è prevista la chiusura al transito ciclo-pedonale della passerella Bailey su corso Unità d’Italia...
Dal 16 al 24 luglio 2022, ne Il Quartiere a Saluzzo, inaugura la mostra CON/TATTO, con la curatela di Federico Pozzato e Giovanna Rombaldi di tdf.collective....
Sta crescendo sempre più la presenza in Piemonte e nel nord Italia della Popillia japonica, insetto noto anche come coleottero giapponese o scarabeo giapponese.
La settecentesca Villa Saxer diventa proprietà del Comune di Villafranca d’Asti a seguito della donazione degli eredi e dopo che l’atto di accettazione della è stato...
E’ morto a 93 anni Angelo Guglielmi, critico letterario e storico direttore di Rai Tre. Nato ad Arona nel 1929, ha fondato, con Edoardo Sanguineti e...