Un incendio è divampato stamattina, mercoledì 13 novembre, all’interno della sede nazionale della Federazione Italiana Calciobalilla in via Micheletto a Feletto.
Si è conclusa l’indagine sul disturbo olfattivo, eseguita durante l’estate dall’Arpa, su richiesta dell’Amministrazione comunale di Basaluzzo (AL).
Di 21 premi assegnati in tutta Italia nell’ambito di Bandiera Verde Agricoltura 2019, ben 2 sono finiti nella provincia di Alessandria.
Parla italiano il Criollo Cuban Gin, il primo storico gin cubano che, a inizio novembre, ha vissuto il suo importante battesimo a l’Havana, la capitale cubana in...
E’ stato colmato il conflitto nella scuola elementare di Borgaro che ha coinvolto due bambini, le loro famiglie e la stessa scuola.
A seguito del terremoto di magnitudo 5 registrato lunedì, 11 novembre, in Francia nella Valle del Rodano sono state prese dal gestore francese degli impianti (EDF)
In via della nuova normativa sulla sperimentazione di micromobilità è stato imposto altresì un nuovo vincolo di velocità nella Zona Traffico Limitato della città di Torino.
Nella notte che si sta concludendo, tra martedì 12 e mercoledì 13 novembre, Agenti del Reparto Radiomobile della Polizia Municipale Torino hanno effettuato un servizio di controllo
L’auto è una Panda 4×4 Trekking ed è stata guidata dal 1993 fino al 2001 da Gianni Agnelli.
Il villaggio aveva abbandonato Venaria per Milano a seguito di un braccio di ferro tra il comune e l’associazione Christmas Dream.
Le colonnine saranno 18. Quindici per la ricarica di auto elettriche e 3 per la ricarica di bici elettriche.
In vista delle prime nevicate il comune della Val Susa dirama il suo Piano Neve.
Il Sindaco Rasero accoglie la proposta presentata dalla consigliera Angela Motta (Italia Viva).
Lo sciopero arriva nel giorno in cui Acelor-Mittal hanno presentato a Milano l’atto di recesso dal contratto di affitto dell’acciaieria.
Il fatto risale al 2018 ed è avvenuto in comune della provincia di Torino.
L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi, 12 novembre, in borgata Vittoria a Rivarolo Canavese.
Barcellona e Paris Saint Germain sono i club interessati al bianconero.
Il fatto è avvenuto oggi, martedì 12 novembre, intorno alle 17.
120 tavoli, 1500 giovani under 35 e 10 ore di tempo per creare nuove idee per il pianeta del futuro.
L’obiettivo è ridare vita allo scalo ex Mercitalia per incentivare il corridoio Genova-Alessandria.