Una principessa aspetta il viaggiatore o la viaggiatrice che l'ha smarrita all'area imbarchi dell'aeroporto di Torino Caselle
Le nuove figure saranno impiegate nella Direzione Edilizia
Quando un cane improvvisamente si rifiuta di camminare o rallenta vistosamente durante l’uscita, il proprietario si allarma e si chiede quale possa essere il problema
L’8 e il 9 novembre al Palaexpo la seconda edizione della manifestazione dedicata al pane
Il progetto unirà assistenza terapeutica e spazi pubblici di sostegno a famiglie, scuole e servizi sociali
Attenzione ai lavori Pnrr e alle misure per ridurre i disagi
I reati in Italia sono in crescita rispetto al 2023, in un trend al rialzo post-pandemia
Con questa delibera, Torino si unisce al gruppo dei Comuni che scelgono di dotarsi di strumenti amministrativi per tutelare i diritti dei minori e promuovere la...
Parte la sperimentazione dei mercati rionali con orario pomeridiano: si comincia da piazza Campanella nel quartiere Parella
“Quanto costa un allarme per la casa?” è una delle domande più cercate online da chi vuole proteggere la propria abitazione o la propria attività.
Restituito alla comunità un prezioso luogo di culto e memoria
Progettare un bagno-lavanderia richiede competenze multidisciplinari che spaziano dall'architettura d'interni all'impiantistica, dalla scelta dei materiali alla comprensione delle dinamiche d'uso quotidiano
Proteste a Novara per i fuochi d’artificio del Luna Park delle Streghe, esplosi vicino ai canili di via del Gazzurlo. Enpa: “Decisione pericolosa, cani terrorizzati”.
Non basterà più un click ma sarà necessario dimostrare di essere maggiorenni con Spid o CIE
Per ricordare che nel nuovo codice della strada per superare i ciclisti bisogna lasciare 1,5 m di distanza
L’idea è ambiziosa: trasformare gradualmente una delle arterie più iconiche di Torino in un corridoio di mobilità sostenibile
La fibra ottica è la tecnologia che attualmente offre le migliori condizioni per navigare su rete fissa
Ferroviere per quarant’anni e Cavaliere del Lavoro, Dante è un volto familiare per molti cittadini
Il Protocollo mira a favorire l’ingresso regolare e sicuro in Italia di rifugiati qualificati