Treepedia è un progetto ideato dal MIT Senseable City Lab con l’obiettivo di misurare la quantità di verde urbano percepita...
La convenzione, voluta dalla Regione Piemonte, siglata tra la Città della Salute di Torino e l'associazione pro-vita che la sta gestendo da settembre del 2024, è...
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione
Sono previste una serie di modifiche viabili con divieti di sosta, chiusure al transito veicolare e pedonale e istituzione di sensi unici
L'ordinanza entra in vigore a partire da oggi e fino al prossimo 26 agosto
Un progetto sostenuto dall’Unione Industriali Torino
Dal 10 giugno al 31 luglio torna la rassegna promossa dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema
Dal 9 luglio, ogni martedì pomeriggio, al Municipio
Continuano a comparire sui social alcuni post e stories con offerte improbabili
La rimozione dell’acqua e del fango provenienti dal torrente Frejus e presenti sulla carreggiata è solo una delle criticità da affrontare
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha firmato l’ordinanza “anti-caldo”
In Piemonte l'associazione si appoggerà alle strutture delle città di Alessandria e di Torino
In Italia si stima che ci siano circa 10 milioni di titoli di credito “antichi” non riscossi
L’iniziativa si rivolge agli adolescenti tra i 15 e i 19 anni, iscritti alle scuole superiori o agli enti di formazione professionale del territorio metropolitano
Due nuove piazze pedonali per Torino
Apre il 2 luglio a Rivoli lo Sportello Antiviolenza gratuito gestito da SvoltaDonna presso l’RSA Bosco della Stella. Attivo ogni mercoledì mattina, offre supporto psicologico e...
Nel weekend sono stati salvati tanti cuccioli stremati dalle alte temperature
Dalle valli alpine più povere ai quartieri urbani più inquinati: ecco i comuni peggiori dove vivere oggi in Piemonte, tra bassi redditi, smog e disoccupazione.
A Torino riapre la piscina Franzoj, dopo importanti opere di riqualificazione, parte del Piano integrato Urbano